Re: risoluzione equazioni di maxwell
"Giorgio Pastore" ha scritto:
> No.
> Stai lavorando con la delta come se fosse una funzione ma non lo �.
Ma com'�??! Guarda che il discorso che ho fatto vale, rigorosamente, anche
considerando (giustamente) la delta come distribuzione (vd. qualsiasi libro
di metodi matematici). Non so cosa accada nel caso in cui alfa(r) non sia
definita in r=r_0, ma la propriet� non � un errore.
> il fattore 1/r^2 serve solo a "eliminare" il fattore r^2 nell' integrale
> radiale che vien fuori dall' utilizzo di coordinate polari ed "estrarre"
> il valore della funzione integranda (dell' integrale 3D) in 0.
Questo fatto l'ho capito per� che facciamo rinunciamo alla propriet� di cui
sopra? Oppure, per risolvere, diciamo che se alfa(r_0) non e' definita in
r_0, la propriet� non vale? (Come poi forse �)
Grazie
Received on Mon Mar 07 2011 - 22:58:08 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET