Re: Ma come si giustifica l'ESISTENZA?
"Aff" <azzurrino_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:edWKa.149836$pR3.3393625_at_news1.tin.it...
> Il problema potrebbe essere o religioso (e quindi non c'� nulla da
> risolvere)
secondo me, la frase che hai messa tra parentesi andrebbe
scritta cos�:
"" e quindi il problema assume questa forma: che grado di credibilit� ha
la religione che mi propone la risposta ? ""
E' chiaro che la risposta sar� credibile quanto la religione
che la propone, non di pi�.
> o fisico (secondo me � religioso).
vedo che anche tu scarti a priori il terzo canale di conoscenza,
la filosofia. Come mai?
> Se ammetti che il problema � fisico, dovresti ammettere (come, da alcune
> letture che ho fatto, ammettono molti scienziati atei) che un giorno, per
> esempio, un computer potr� essere senziente, in teoria, in tutto e per
tutto
> uguale a noi (magari + intelligente e veloce nei calcoli), con gli stessi
> sentimenti, le gioie...
E' vero che molti scienziati atei lo credono possibile,
ma secondo me anche gli scienziati credenti dovrebbero
crederlo possibile.
Ciao,
Corrado
Received on Fri Jun 27 2003 - 21:06:55 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET