Flavio, in data 25 Jun 2003 08:12:19 -0700, ha scritto in
"it.scienza.fisica" nel thread "Re: scorie radioattive":
> I reattori commercialmente in uso sono costituiti per la stragrande
> maggioranza di reattori PWR o BWR. Nei primi, che conosco meglio, ma
> anche nei secondi, l'energia fornita dal reattore in un ciclo di
> lavoro del combustibile (attorno a 4 anni con ricariche parzile
> annuali)e' fornita per circa 1/3 da Pu-239. Questo accade normalmente
> in praticamente tutti i reattori. Il Pu-239 e' un combustibile molto
> pregiato anche se e' molto radiotossico e ci si fanno le bombe.
Ne sei proprio proprio proprio sicuro?
Io sapevo che i neutroni con l'energia giusta per la fertilizzazione
U238->Pu239 fossero solo in filiere particolari, come quelli moderati a
grafite, tipo AGR, Magnox e nei superveloci, come il superphoenix.
Anche in gravi incidenti in PWR come Three Miles Island, non si � mai
parlato di timore per rilasci di Pu, ma solo di altri radionuclidi come Cs e
I. Poi l� il doppio contenimento c'era ed ha funzionato egregiamente.
Diverso il caso di Chernobyl, a grafite e senza doppio contenimento, che ha
sparso Pu su mezza Europa.
Ciao!
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_liberoLock.it> (Remove the Lock in your replies)
Consultando un numero sufficiente di esperti, si pu� confermare qualsiasi opinione
Received on Wed Jun 25 2003 - 19:59:13 CEST