Re: Curiosità forse un pò sciocca...

From: drop <severo01_at_libero.it>
Date: 23 Jun 2003 11:09:33 -0700

> Salve a tutti,
> poco fa, mentre mi misuravo la febbre, mi sono posta un problema: come mai
> per far scendere il mercurio nel termometro lo dobbiamo agitare?
> Agitandolo non dovremmo aumentare la sua energia cinetica e, quindi la sua
> temperatura?
> Grazie a chi mi sapr� dare delucidazioni in merito.
> Lois

Sarebbe vero se il mercurio fosse in movimento e a diretto contatto
con un mezzo denso (aria in questo caso). In realt� esso � immobile
rispetto al sistema di riferimento inerziale (il termometro che stai
agitando), quindi � anch'esso "immobile".
E' invece vero che l' agitazione del bulbo, all' interno del quale c'�
il mercurio, nell' aria circostante (che si trova ad una temp.
inferiore a quella corporea) crea un raffreddamento per conduzione.
Perci� anche il mercurio si raffredda.
Ciao
Received on Mon Jun 23 2003 - 20:09:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET