Re: Universo ( divagazione )
"luciano buggio" <buggiol_at_libero.it> ha scritto
.......
| Ecco, qui sta il punto: "se la natura si comportasse diversamente". La
| fisica del 900 ha concluso che la "Natura si comporta diversametne", che �
| assurda, che l'elettrone � contemporaneamente calvo e capelluto.
| Tu prendi per buono tutto ci�?
| Non � che i dati dell'esperienza siano stati male interpretati, e che il
| difetto � nelle teorie fisiche accreditate?.
| Se ti si proponesse una teoria fisica che restituisce traiettorie univoche
| e localit� alle cose del mondo fisico, e non richiede l'intervento di
| S.Eusebio, tu la prenderesti in consideraizone?
Scusa.
Non sono in grado di seguirti.
Io dicevo in termini completamente generali.
Non so nulla di elettroni.
In termini generali posso dirti che in caso di due spiegazioni della natura
che risultino equivalenti sarebbe meglio prendere quella pi� "simpatica" con
la nostra logica.
Solo nel caso risultino equivalenti.
Ma questa penultima frase �, in un certo senso, buttata l�, emotivamente.
Ciao
Loris
Received on Tue Jun 24 2003 - 14:19:01 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET