Re: scorie radioattive

From: umb029903 <umb029903_at_libero.it>
Date: Tue, 24 Jun 2003 17:42:39 GMT

"gianmarco" <vespiacic_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:bd9pdd$19o$1_at_news.newsland.it...
> Sono incuriosito dal fatto che in rete non si riesca a trovare niente
> riguardo alla effettiva composizione delle scorie radioattive di una
> centrale nucleare.
> Non me ne intendo molto sull'argomento, ma sono curioso di sapere qual e'
> il problema reale delle scorie radioattive.
> da quel poco che ho capito il combustibile principale di una centrale
> nucleare e' uranio 238, e l'uranio impoverito e' una sorta di scoria,
> l'uranio 235, molto meno radioattivo del primo;

In verit� � il contrario, l'uranio naturale � composto (se non erro) per il
99,3% da U238, poco radioattivo, e per la quasi totalit� rimanente, 0,7%
circa, da U235, il solo utile ad avere una reazione a catena.
Nelle centrali nucleari si utilizza del combustibile arricchito, cio� con
una percentuale di U235 sul totale di circa il 3%; a grandi linee nel
processo di arricchimento si toglie U238 in modo da avere una maggiore
densit� di U235, l'U238 tolto va a costituire il famoso uranio impoverito,
che non � una scoria delle reazioni che avvengono all'interno del reattore,
ma bens� una scarto della lavorazione precedente.
Avendo una minore concentrazione di U235 l'uranio impoverito � meno
radioattivo di quello naturale, e vista la sua grande densit� viene
addirittura usato come materiale per schermare le radiazioni (mi sembra in
campo medico, ma non sono sicuro).

>di conseguenza la
> produzione di scorie radioattive diminuisce il pericolo di radioattivita'
> e non riesco a capire quale sia il problema dello stoccaggio.

Le scorie nucleari sono tutt'altra cosa, sono costituite da (ti cito i pi�
famosi) Plutonio, isotopi radioattivi dello Iodio, del Cesio etc. Alcuni di
questi hanno vita molto breve (anche pochi secondi), ma altri hanno vita
molto lunga, migliaia e anche milioni di anni. Queste scorie sono molto
pericolose e il loro stoccaggio � delicato ed � uno degli aspetti pi�
problematici quando si vanno a considerare pro e contro dell'energia
nucleare.

> basterebbe rimettere le scorie dove si e' estratto l uranio, rendendo
> anche un favore all'ambiente (!)
> qualcuno conosce il vero problema?
> Gianmarco
>
> --
>
> questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
> http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
>
Received on Tue Jun 24 2003 - 19:42:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET