Re: celle fotovoltaiche (semiconduttori)
Intanto grazie per la risposta, ora sono sicuramente pi� vicino a
capire, ma ho ancora qualche punto oscuro.
andreafrigo_at_che2bae-inwind.it wrote:
[cut]
> Il campo elettrico esiste
> con le sue linee di campo solo nella zona di svuotamento: � come un
> condensatore: anche se una piastra carica produce un campo la cui
> intensit� non dipende dalla distanza, il campo esiste solo tra le
> armature perch� proprio per questa sua caratteristica all'esterno
> sistono entrambi i campi dell'armatura positiva e negativa che producono
> campi opposti e uguali, che si elidono. se colleghi un cavo tra anodo e
> catodo di un diodo non scorrer� alcuna corrente.
La zona di svuotamente � quindi definita proprio come "zona in cui
esiste campo elettrico tra le due armature", giusto? E al di fuori della
zona di svuotamento non esiste nessun campo elettrico.
> Tornando alla cella
> quando un elettrone migra dalla zona P alla zona N usando l'energia del
> fotone il sistema non � pi� equilibrato e si avr� una forza
> elettromotrice o dfferenza di potenziale (campo elettrico non
> conservativo) tra Anodo e Catodo, producendo una tensione continua e
> quindi una corrente se viene applicato un carico o un cortocircuito.
Qui mi scontro con quello che ho letto fino ad ora. I documenti che ho
letto dicono che i fotoni liberano coppie elettrone-lacuna, e che � il
campo elettrico presente nella zona di svuotamento a separare gli
elettroni dalle lacune. Ma se il campo elettrico non esiste al di fuori
della zona di svuotamento, come fa ad influenzare gli elettroni e le
lacune? Questo potrebbe accadere se le coppie venissero liberate
all'interno della zona di svuotamento, ma questa non � limitata ad uno
strato sottilissimo coincidente con la giunzione?
Un'ultima cosa, nessun documento che ho trovato chiarisce se le coppie
elettrone-lacuna possono essere liberate solo sul silicio drogato P, o
solo su quello drogato N, o su entrambi. Su questo punto ho trovato
informazioni contraddittorie.
Forse sto ponendo questioni sciocche, ma � la prima volta che mi
avvicino all'elettronica dal punto di vista pi� fisico (studio
elettrotecnica).
Grazie per il tuo/vostro tempo.
Paride
Received on Sat Jun 14 2003 - 15:54:44 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET