Re: Effetti dei campi elettromagnetici sulla salute
Doppia agli assi wrote:
> "DonJuan" <Starman.sirius_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:3ED8FD2D.5060908_at_tin.it...
>
>
>>sempre perch� da milioni di anni gli essere viventi vivono immersi in
>>campi elettromagnetici di origine terrestre e solare, la luce �
>>costituita da onde elettromagnetiche ad alto potenziale, senza contare
>>la radioattivit� ambientale di certo molto pi� dannosa dei campi
>>elettromagnetici di cui si parla ma per cui la natura ci ha fornito di
>>ottimi mezzi di difesa anticancerogeni.
>
>
> ammetterai per� che in natura l'esposizione a onde elettromagnetiche di
> frequenza ad es. di 1 GHz � di gran lunga inferiore a l'esposizione nel
> mondo attuale. il fatto � che ora ci sono onde a queste frequenze (compresa
> la bassa frequenza dei tralicci) quindi bisogna vedere se effettivamente
> sono innocue...
Siamo continuamente esposti a campi magnetici a bassa frequenza. Siccome
siamo immersi in un campo magnetico statico piuttosto fortino, basta che
ci muoviamo ed il nostro corpo "vede" un campo magnetico variabile. Non
per niente quando misuri i campi degli elettrodotti devi tenere BEN
FERMO il misuratore. Se lo agito, leggo un campo a bassa frequenza di
circa un microtesla.
A 1 GHz e' vero che l'esposizione attuale e' molto maggiore di quella
naturale. Ma quanto questo e' significativo? Se, poniamo, aumentassi di
1000 volte l'esposizone a neutrini, questa sarebbe pericolosa? O
viceversa, se aumento del 20% la radioattivita' naturale, questo e' poco
pericoloso?
Ha un senso limitato, in altre parole, confrontare qualcosa con il
"fondo naturale". Se qualcosa non ha effetti biologici, confrontarla con
qualcosa un milione di volte piu' debole e' comunque confrontare tra di
loro due valori nulli.
La natura non ci ha (probabilmente) dotto di sistemi di difesa dai campi
a radiofrequenza sotto certi livelli per il semplice fatto che questi
(probabilmente) non fanno nulla.
Per il "probabilmente" in parentesi, occorre comunque fare studi. Ma
dopo quanti milioni di anno-uomo di esposizione senza vedere nulla uno
stabilisce che qualcosa e' innocuo? Sono circa trent'anni che
l'argomento viene studiato, e rigirato ome un calzino.
Ginni Comoretto
Received on Fri Jun 06 2003 - 18:00:50 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:43 CET