Re: Birifrangenza

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Fri, 06 Jun 2003 20:21:44 +0200

lux ha scritto:
> si puo' mettere per esempio un vetro con sopra dello scotch. mi domando
> se ad essere birifrangente sia la colla dello scotch o esso stesso...
Senz'altro lo scotch.
Per avere birifrangenza occorre un'anisotropia, e non vedo che cosa
potrebbe rendere anisotropa la colla.
Invece la plastica dello scotch e' stata stirata durante la lavorazione.
Infatti lo stesso effetto si puo' vedere (non sempre) con fogli di
polietilene e altre materie plastiche trasparenti.

Tornando allo scotch: se si sovrappongono piu' strati in modo parziale,
e si ruota il vetro e/o i polaroid, si vedono bellissimi giochi di
colore.
------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Fri Jun 06 2003 - 20:21:44 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET