Re: centrali idroelettriche

From: veritasestvirtus <invirtusest_at_veritas.it>
Date: Sat, 31 May 2003 11:16:57 +0200

Forse quello che si scrivo � totalmente errato e sollever� le marea, anzi la
hola di gente.....

Se si scrive Lz=costante, dove Lz � il momento angolare della terra, si ha
I(t)*w(t)=costante, e mi viene in mente il fatto che per effetto delle
maree, pi� o meno ritardate da costruzione di dighe, il tensore di inerzia
della terra, prendiamo pure il suo momento assiale di inerzia, non �
costante nel tempo ma dovrebbe essere variabile (non consideriamo la terra
un corpo rigido)....
Se per� w diminuise nel tempo, I dovrebbe aumentare in modo monotono, � ci�
corrisponderebbe a trattanere le acque nella quota di alta marea una volta
che sia arrivata l'alta marea nei punti in questione.....
Vi sarebbe un estremo superiore per I, dopo il quale I sarebbe costante come
pure w.

Pertanto personalemente credo non sia vero che w diminuisca, ma che
vari...... Una volta distrutte le dighe credo che w torni ad assumere il suo
valore (o i suoi valori) di un tempo... concordemente col moto oscillatorio
delle maree.. e niente di meno.... ;-)

Non credo che queste dighe facciano diminuire la velocit� di rotazione della
terra; credo pi� ad una energia sottratta al riscaldamento dei mari (ahim�
per i pesci.... saranno tutti merluzzi dei di mari freddi). Scusate la mia �
questione di Fede....

Concordo coll'energia sottratta al moto orbitale della Luna attorno alla
Terra (o al sistema Terra-Luna come amate scrivere).

Ciao Claudio





"Elio Fabri" <mc8827_at_mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:3ED7AB0E.72EE5E63_at_mclink.it...
> Giovanni Corbelli ha scritto:
> > Forse mi sfugge qualcosa di essenziale, ma non mi e' cosi' evidente
> > perche' sia da scartare a priori l'ipotesi 3) la dissipazione
diminuisce.
> Hai ragione: non e' evidente.
> Mi e' venuta in mente un'idea: potremmo provare a estremizzare il
> meccanismo, ossia a riempire tutti i mari di dighe che raccolgano
> l'acqua in alta marea e la rilascino in bassa. Che cosa cambierebbe?
> Mi pare che l'effetto sarebbe di ritardare ulteriormente l'onda di marea
> che ora gira attorno alla Terra.
> Dato che lo sfasamento e' la causa del rallentamento della rotazione
> terrestre, questo rallentamento verrebbe accentuato, ossia l'energia
> cinetica della Terra diminuirebbe di piu'.
> -------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica "E. Fermi"
> Universita' di Pisa
> -------------------
Received on Sat May 31 2003 - 11:16:57 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:28 CET