Re: ci riprovo...sui fotorivelatori

From: Soviet_Mario <Soviet.Mario_at_CCCP.MIR>
Date: Fri, 10 May 2013 12:06:03 +0200

Il 09/05/2013 18:21, Luciano Buggio ha scritto:
> On 9 Mag, 14:48, "Marco"<marco.moriond..._at_gmail.com> wrote:
>
> (cut)
>>
CUT

> L'atomo emette per tutta la durata dello stato di eccitazione: facendo

questa frase � imho formulata in un italiano dal significato
fuorviante.
Sarebbe stato meglio usare un sostantivo (emissione) al
posto di un verbo (emettere), perch� il primo corrisponde
univocamente ad UNO E UN SOLO EVENTO, un atto emissivo,
della cui durata si parla e non eccepisco, mentre il secondo
potrebbe essere interpretato come un numero imprecisato di
atti emissivi di durata imprecisata.

Che l'emissione non abbia tempo nullo credo che sia
intuitivo, quel che viene affermato � che ha durata
corrispondente alla transizione atomica da eccitato a
diseccitato, e che � un evento progressivo e non puntiforme


> i calcoli vien fuori una lunghezza dell'ordine del metro
> 3*10^8 m/s * 10^-9 sec = trenta centimetri.
> (Uno potrebbe pensare che l'atomo non emetta per tutta la durata
> dell'eccitazone, ma solo alla fine, diseccitandosi improvvisamente.

anche qui non mi piace l'uso del verbo emettere in luogo del
sostantivo "l'emissione".

Sul resto non ho idea, ergo skippo


> L'esperimento per� conferma questo calcolo (e l'ipotesi
> dell'emissione
> continauta nel tempo n.d.r.).
> Continua Selleri qualche pagina pi� avanti:
> "Yanossy e Naray, variando la lunghezza di uno dei due percorsi dei
> singoli fotoni nel loro interferometro verificarono (attraverso la
> sparizione dell'effetto di
> interferenza) quello che avevano gi� previsto a tavolino, che cio� il
> loro
> atomo di mercurio (la sorgente tipo Mandel) diseccitandosi in circa
> un
> miliardesimo di secondo emetteva un oggetto della lunghezza di un
> metro
> circa."
>
> La tua domanda per� resta, perch� � solo la teoria della
> diseccitaizone che ci dice che dalla sorgente di Mandel viene emesso
> un fotone atomo volta, non la misura.
> Che cosa succede se variamo lo spessoree del fascetto laser?
>
> Luciano Buggio.
>
>>
>> Dove sbaglio?
>>
>> Grazie,
>> Marco


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Fri May 10 2013 - 12:06:03 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET