(wrong string) � di moto

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Sun, 25 May 2003 20:55:33 +0200

Franco ha scritto:
> La soluzione e` piu` facile se ci si mette nel sistema di rifermento
> dell'aereo:
> ...
OK

> P=F*s/t (o meglio F*ds/dt)anche qui se consideri che tutto e` uniforme,
> s/t e` la velocita`, e quindi P=F*v. F l'hai trovata prima, v e` data
> dal problema, ed e` la velocita` dell'aero. In questo caso e` piu`
> conveniente mettersi nel sistema di riferimento dell'aria calma in cui
> vola l'aereo. Data la potenza in watt, la si converte in hp.
Non e' "piu' conveniente": e' necessario!
Non so perche', ma non viene messo spesso in evidenza che l'energia *non
e' invariante* per trasf. di Galileo, per cui il bilancio dell'energia
in rif. inerziali diversi *e' diverso*.
Basta osservare che la stessa forza puo' fare lavoro in un rif. e non
farlo in un altro...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Sun May 25 2003 - 20:55:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET