the dog wrote:
> De Aquino ha pubblicato una ricerca il 30 Gennaio 2000 intitolata
> "Gravitazione ed Elettromagnetismo: Correlazione e la Grande Unificazione".
Ho trovato questo paper
http://arxiv.org/pdf/gr-qc/0005107
Da una lettura veloce si vede un primo svarione, dove dice che
l'efficienza di radiazione di quel sistema e` quasi del 100%. Magari
fosse vero! Se fosse cosi` potrebbe tenere la corrente inserita per
tempi lunghi, mentre ho l'impressione che il suo sistema scaldi
parecchio. Inoltre anche la ben nota equazione (3) mi pare che non sia
applicabile a questo sistema, ma non ho modo di verificare.
La seconda cosa che non va e` che il mantello di ferro che ha messo per
schermare il campo magnetico, in realta` satura e quindi non c'e`
nessuna schermatura. A 130 A di corrente, il campo sul mantello e` di
circa 3.9 kA/m. Con un materiale con mu relativa di 25000 l'induzione
risulta di circa 122 T, quasi un centinaio di volte maggiore
dell'induzione di saturazione del ferro.
A quel punto c'e` un campo magnetico variabile intorno al sistema e ha
inventato la levitazione magnetica.
> Voi che ne pensate?
Penso che la levitazione magnetica sia gia` stata inventata da parecchio
tempo.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Sat May 24 2003 - 19:17:22 CEST