Re: Effetto Barnett

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Fri, 16 Apr 2021 22:55:40 -0700

On 04/15/21 23:38, Luciano Buggio wrote:


> Qui invece ricordo il percorso che ho fatto.
> Dimmi dove sbaglio: comincio dal primo passo.

> Quando lo poni in rotazione avviene una deriva degli elettroni liberi, che vanno ad addensarsi alla periferia del disco,
...
> Va bene fin qui?

Direi che non vada bene.

Sembra che stia pensando alla forza centrifuga, che non e` quella che
agisce nell'effetto Barnett. E` vero che gli elettroni risentono della
forza centrifuga, ma anche del campo elettrico dei protoni che non vanno
a spasso.

Un problema del genere e` gia` venuto in mente ad altri? Si`, a partire
da Maxwell, che cercava gli effetti inerziali dei portatori (ai quali
non credeva) a tanti altri.

Nichols 1906 ha studiato e sperimentato l'effetto centrifugo sugli
elettroni, senza riuscire a fare misure risolutive. Cercava una
differenza di potenziale fra centro e borde del disco, ovviamente senza
nessun campo magnetico, ma la tensione che avrebbe dovuto misurare con
un contatto strisciante dovuta agli elettrono che si spostano verso la
periferia era decisamente minuscola.

Ad esempio per un disco di 10cm di diametro che ruota a 3000 giri al
minuto, la tensione dovuta alla forza centrifuga risulta minore di 1 nV
:( (se non ho sbagliato i conti)

C'e` un altro effetto che genera un campo magnetico quando si accelera
angolarmente un conduttore, dovuto al fatto che gli elettroni rispondono
in ritardo alle accelerazioni e quindi si forma una differenza di
corrente fra le cariche positive e quelle negative. Questa differenza di
corrente da` un campo magnetico misurabile, ma non ricordo chi l'ha
misurato.


Altro punto che non va e` che gli elettroni non si muovono a qualche
millimetro al secondo, lo farebbero se ci fosse una campo elettrico come
in un conduttore, qui la situazione e` diversa.


-- 
Wovon man nicht sprechen kann...
-- 
This email has been checked for viruses by AVG.
https://www.avg.com
Received on Sat Apr 17 2021 - 07:55:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET