Il 11 Mag 2003, 23:16, "Stefano Attanasio" <stefano.attanasio_at_fastwebnet.it>
ha scritto:
> In realt� questo problema era stato dato dalla mia prof. in un compito in
> classe; successivamente corregendolo lei disse che la risposta corretta
era
> 2/3F e 2/3F. Dato che per una lezione intera le fu chiesto il perche di
> questa risposta lei arriv� a dire che se si imprime una forza F a un
corpo,
> posto vicino ad un altro corpo uguale la tensione tra questi due sarebbe
> stata F!! A questo punto anche se io ero abbastanza sicuro di avere
ragione
> volevo averne la certezza, anche perche la mia prof. diceva di essere
> sicurissima della sua risposta. Comunque grazie della risposta che � stata
> chiarissima e ha sciolto ogni dubbio.
> ciao
>
Bene, volevo aggiungere solo questo; un
modo equivalente di affrontare il problema, intuitivo anche se forse
meno rigoroso potrebbe essere questo:
i 3 carrelli sono sottoposti ad una forza F, quindi subiranno
un'accelerazione pari a F/3m, dal "loro punto di vista" la
forza di inerzia che subiscono e' equivalente ad un campo
gravitazionale con costante g=F/3m, quindi pensando di "appendere"
verticalmente i 3 carrelli il primo gancio dovra'
sopportare una forza pari a 2mF/3m=2F/3 e il secondo mF/3m=F/3.
Allo stesso modo con due carrelli uguali si ottiene F/2.
Spero di non aver generato confusione, se fosse cosi' dimenticate
pure questo post. ;-)
Ciao.
Fabrizio.
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it
Received on Mon May 12 2003 - 18:45:13 CEST