"Lethal" <lethal128_at_yahoo.it> wrote in message
news:b8tfuc$2k5$1_at_news.newsland.it...
> Salve
> ho dei problemi a risolvere in condizioni generali la collisione elastica
> di due sfere soggette a forza di gravit�, e con velocit� angolare e
> traslazionale iniziale arbitraria. Qualcuno pu� darmi qualche spunto dato
> che la quantit� di moto e il momento angolare non si conservano in
> presenza di forze esterne( la gravit�).
> GRAZIE A TUTTI!
Lo spunto e' quello di usare lo stesso la conservazione sia della QDM che
del suo momento che (urto elastico) dell'en. cin.
Se le biglie sono di materiale relativamente rigido, le forze messe in gioco
dall'urto sono infatti molto grandi rispetto a quelle esterne (gravita') e
durano tempi molto piccoli rispetto a quelli significativi agli effetti
delle traiettorie nel campo gravitazionale.
In altre parole:
a) usa il campo gravitazionale per seguire le palline fino all'istante
dell'urto (trovando le velocita' prima dell'urto)
b) tratta l'istante dell'urto come se il campo gravitazionale non
esistesse in quanto trascurabile (trovi quindi le velocita' dopo l'urto)
c) riconsidera il campo gravitazionale con le nuove velocita' e posizioni
iniziali
Saluti
Mino Saccone
Received on Thu May 08 2003 - 19:14:29 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET