On Wed, 07 May 2003 08:49:23 +0200, Syrius wrote:
>Voglio fare lo stesso esempio in un altro modo:
>Le lampade sono fisse nella stazione. Ma diciamo che l'osservatore sul
State facendo casino con fili, collegamenti in parallelo, luci
sul treno o luci a terra, eccetera..
La luce si propaga con velocita` c indipendentemente dalle
modalita` di emissione (stato di moto della sorgente). Questo e`
il postulato di Einstein sulla velocita` della luce nel vuoto.
E` l'osservatore sul treno che riceve i segnali quando non si`
trova ormai piu` sul punto mediano ed allora giudica i due eventi
come non simultanei.
L'osservatore alla stazione invece resta sempre fermo sul punto
di mezzo delle posizioni che occupavano le sorgenti -mobili sul
treno o fisse alla stazione NOn importa- *all'atto dell'emissione*
e pertando li "vede" simultanei.
--
Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato ;^)
Remigio Zedda | E-mail: remigioz_at_tiscali.it
-- Linux 2.4.18 su Debian GNU/Linux 3.0 "Woody"
Received on Fri May 09 2003 - 00:54:32 CEST