Sondaggio: a 18 anni.... avevate le idee chiare ?

From: Alberto d'Onofrio <alberto.donofrio_at_libero.it>
Date: Fri, 02 May 2003 20:22:11 GMT

PRendo lo spunto da quanto ha scritto il simpatico amico "The Tarro ",
diciottenne siciliano del 2003 :

> [...]sto pensando di iscrivermi al corso di Ing. Fisica (curriculum
> per le Nanotecnologie) al Politecnico di Milano

mi son detto (come spesso mi accade e, ad onor del vero mi accadeva
anche quando avevo 18 anni io, nel 1985)
"Mio Dio.. ma come si fa ad avere le idee tanto chiare su cosa studiare, al
punto
 tale di saper gia' quale indizzo specialistico prendere ?"

Io rammento che a 18 anni sfogliai un'infinita' di "guide per lo studente"
.... fisica, ingegnerie varie,
matematica, informatica... ricavandone l'impressione che discipline super
interessanti
fossero:

elettronica digitale, fisica dei semiconduttori, teoria degli algoritmi,
compilatori...
che invece mi sono poi state indigeste o indifferenti...

e bocciai come deleterie/pallose cose tipo: meccanica razionale,
elettrotecnica, fisica dei fluidi (in tutte le salse: teoriche e
tecniche)...
....che invece poi mi sono piaciute moltissimo.

E' inutile dire che non avevo la minima idea che poi mi sarei occupato di
certe cose
(grossomodo inglobate in certi programmi che lessi di sfuggita, tutto
intento a figurarmi le
magie dei dispositivi a stato solido, le fantastiche prodezze dei
compilatori e degli intepreti...)

La domanda sorge spontanea: ma, voi, a diciotto anni avevate le idee cosi'
chiare sul vostro futuro ?
O avevate solo una generica voglia di divenire fisici (o matematici o
ingegneri o informatici) ?

ciao
a.
Received on Fri May 02 2003 - 22:22:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET