Re: Serie libri Landau e Lifsits

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: Tue, 8 Feb 2011 04:27:05 -0800 (PST)

On 8 Feb, 12:53, Andrea Barontini <bar..._at_gmail.com> wrote:
> Il 08/02/11 11.23, marcofuics ha scritto:
>
> > comunque sono molto validi... io li ho tutti pero' �quelli scritti da
> > Landau sono bellissimi, gli altri di Lifsitz e Pitaevskii hmmm
>
> Ma dei 10 quali sono quelli effettivamente scritti da Landau?... non mi
> ricordo se e dove l'ho letto, ma pensavo che in realta' fossero stati
> tutti scritti da Lifsitz (comunque sulla base dell'impostazione
> preferita da Landau per trattare i vari argomenti)....

Landau iniziava a scriverli prima del ben prima del '62... anno in
cui ebbe un grave incidente e lifsitz ne prese in mano la stesura con
sommo dispiacere di Landau (mi pare che si espresse in termini poco
eleganti).
Sostanzialmente il I il II ed il V contengono ampie parti rimaste
intoccate da Lifsitz, il III ed il IV invece sono solo abbozzati da
Landau (se li leggi ti rendi conto di come cambi la penna... il tratto
di Landau e' superiore, usa la matematica con la disinvoltura di un
matematico ma lo fa come un fisico, che ne ha piena padronanza e la
usa semplicemente come mezzo... anzi nel IV e' quasi assente Landau)
ma portati alla stesura definitiva non da lui. Poi gli altri (escluso
il VI) sono orfani completamente della penna di Landau.

Per come la vedo io 200 euro sono spesi piu' che bene, considerando
pero' che oggi nel 2011 siamo molto distanti da quel tipo di
approccio vanno ancora bene pero' tieni conto che se il 1 2 5 e {6 e
7 sono quasi un addendum chimico ingegneristico} trattano argomenti
che non si affacciano affatto alla fisica del III millennio, il III e
il IV [ III Meccanica quantistica: teoria non relativistica e IV
Teoria quantistica relativistica (mi pare che quest'ultimo sia
Lifsitz Pitaevskii e Berestetskii)] invece soffrono di una scrittura
antiquata; roba che sarebbe andata bene sino agli anni 70~80, gia' ai
miei tempi erano ormai superati... ma non nel contenuto bensi' nel
modo di trattare la teoria. Poi gli 8 Elettrodinamica dei mezzi
continui, 9 Teoria dello stato condensato e 10 Fisica cinetica
sono al limite


Se vuoi provare.... : io ti dico che il primo e' di L'an dau.
se leggi i primi 5 volumi scommetto che mi saprai dire quali sono le
parti non scritte da lui.
Received on Tue Feb 08 2011 - 13:27:05 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET