aristix ha scritto:
> Come funziona la ricerca?
> Mi spiego meglio. Supponiamo che in un centro di ricerca ci
> siano soldi a volonta' e massima liberta' dei ricerdatori. Si
> sceglie un ambito circoscritto. E poi che si fa?
> ...
Pare che nessuno ti abbia risposto finora... Ci provo io.
Non e' facile definire i metodi della ricerca, ma direi che nella tua
descrizione hai dimenticato un aspetto: nessuno lavora isolato.
Raramente si affrontano i "massimi problemi", mentre vivendo
nell'ambiente si sente quali cose non sono chiare, quali esperimenti
andrebbero migliorati o approfonditi, ecc.
Ogni tanto poi capitano idee del tutto nuove; domande alle quali nessuno
aveva pensato prima. Ma molto piu' spesso si seguono linee gia'
tracciate.
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Sat Apr 26 2003 - 20:34:10 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET