Re: Spiegazioni intuitiva della non conservatività della forza di Lorentz

From: superpollo <superpollo_at_tznvy.pbz>
Date: Sat, 12 Feb 2011 15:28:33 +0100

Giorgio Padoan ha scritto:
> Il 08/02/2011 10.01, Max ha scritto:
>> On 07/02/2011 23:30, superpollo wrote:
>>> Max ha scritto:
>>>> Il lavoro lungo una linea chiusa � sempre zero(la forza � sempre
>>>> ortogonale allo spostamento) eppure la forza di Lorentz � considerata
>>>> non conservativa.
>>>>
>>>> Siccome il mio testo non mi aiuta per nulla(Halliday, Resnick, Walker)
>>>> sapreste spiegarmi perch� la forza non � conservativa?
>>>>
>>>> Mi basta anche qualche link a fonti ben fatte.
>>>> Grazie anticipate.
>>>
>>> per definizione, affinche' una forza sia conservativa essa deve essere
>>> innanzitutto posizionale. la fdl non lo e', perche' dipende dalla
>>> velocita' della carica.
>>>
>>> bye
>>
>>
>> Non ci avevo pensato, in effetti dipende si dalla posizione(da B) ma
>> anche dalla velocit� con la quale passa in quel punto.
>> Grazie.
>
> Io direi anche che non puo' essere conservativa in quanto F e' sempre
> ortogonale a v e quindi il lavoro compiuto dalla F e' SEMPRE nullo.

considera un campo di forze identicamente nullo e costante. il lavoro e'
sempre nullo, tuttavia non per questo puoi affermare che il campo non
sia conservativo.

bye

-- 
La Tunze va messa nel contesto corretto
Received on Sat Feb 12 2011 - 15:28:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET