E=hf, ipotesi del fotone e relatività

From: pasticcere <amcova_at_gmail.com>
Date: Sun, 13 Feb 2011 03:29:30 -0800 (PST)

Vorrei chiedere un consulto su una cosa curiosa:

supponiamo di vedere un fotone di frequenza f1 di una certa energia E1
e in un certo sistema di riferimento inerziale S1, e supponiamo di non
conoscere la legge E=hf .

Supponiamo ora di vederlo in un altro sistema di riferimento inerziale
S2, la cui velocit� relativa rispetto a S1 ha la stessa direzione e
verso della velocit� del fotone in S1.

Dalla relativit� ristretta sappiamo che la lunghezza d'onda in S2 sar�
diversa da quella di S1, cos� come l'energia dello stesso fotone.

Ora, l'energia del fotone cambia da S1 a S2 secondo il fattore
gamma(v), e anche la frequenza cambia secondo il fattore gamma(v):


E2/E1=gamma(v)=f2/f1

Ora questo potrebbe essere un'indizio per la legge E=hf, visto che se
questa legge � vera, deve obbedire al principio di relativit�?

Ovviamente non � sufficiente per dedurla, visto che anche se potessimo
dedurre una legge per l'energia del fotone del tipo:

E=kf, non possiamo sapere cos� se questa k dipende da altre
caratteristiche del fotone, oppure se � una costante universale. h
comunque resta da essere determinata sperimentalmente.

Grazie per l'attenzione!
Received on Sun Feb 13 2011 - 12:29:30 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET