Re: fronti d'onda opposti

From: Paolo Cavallo <paolo.cavallo_at_iperbole.bologna.it>
Date: Fri, 28 Mar 2003 15:34:09 GMT

"oksis" <oksis_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:62e9280d.0303271120.7c72f80_at_posting.google.com...
> due raggi di luce si allontanano dalla stessa sorgente in direzioni
> opposte : posso concludere che dopo un secondo sono lontani 600.000
> km uno dal'altro ? o qualcuno non e' d'accordo ?

Due raggi di luce non sono due punti: cosa e' ad essere
lontano 600.000 km?

Se una sorgente luminosa viene accesa all'istante 0 s,
i punti che sono simultaneamente raggiunti dal segnale
dell'accensione a un dato istante t si trovano su una
sfera di raggio ct. Questa affermazione e' vera in
tutti i sistemi di riferimento, anche se in ogni
sistema la sfera e' diversa, perche' passa per punti
diversi (la simulatneita' e' relativa).

Paolo Cavallo
Received on Fri Mar 28 2003 - 16:34:09 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET