Re: La Fisica di Feynman

From: Patrizio <patrizio.pan-2002_at_libero.it>
Date: Thu, 20 Mar 2003 06:22:27 GMT

Il 19 Mar 2003, 20:05, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:

Caro Elio,

vorrei, se possibile (e con il permesso dell'autore), far mio tutto cio' che
ha scritto Perceval nel post precedente e riproporti le stesse richieste per
gli stessi motivi ed esprimerti analoga gratitudine.

> Perceval ha scritto:

(.....)
 
> > Quindi, se ti va, fallo per chi vuole
> > approfondire la Fisica al di la del comune insegnamento universitario.
> > ...
> Grazie della cortese insistenza, ma un po' di lavoro ci vorrebbe.
> Sono scritti in TeX, ci sono figure...
> Ho controllato: dovrebbero essere 48 problemi.
> -------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica "E. Fermi"
> Universita' di Pisa
> -------------------

Magari, anche solo qualcuno dei piu' rappresentativi
(if it is not too bother for you, of course).

Ciao

Patrizio

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Received on Thu Mar 20 2003 - 07:22:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET