Re: concetto di massa da libro di testo

From: Carlo Studente <carlostudente30_at_gmail.com>
Date: Wed, 16 Jun 2021 09:55:49 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 16 giugno 2021 alle 17:42:02 UTC+2 Giorgio Bibbiani ha scritto:

> Io personalmente preferirei piuttosto che l'esercizio
> venisse posto in termini puramente formali ("data una forza
> costante tot, il suo punto di applicazione si sposta di tot
> ecc. ecc.), altrimenti non costa nulla scrivere un esercizio
> quasi realistico (siamo sempre in un mondo di carta ;-)
> ma più verosimile (ad es. il lavoro della forza di attrito
> radente sul solito mattone che strisci su un tavolo).

 Anche nel caso del mattone che striscia il lavoro della forza di attrito (in questo caso radente dinamico) NON è in generale pari a Fattrito*spostamento_del_mattone. Lo è solo se il mattone è perfettamente rigido ed è il tavolo a scaldarsi.
Ciao
Carlo
Received on Wed Jun 16 2021 - 18:55:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET