Re: I Fisici e la Chimica
andre ha scritto:
> Col sistema 3+2 lo spazio dedicato alla chimica nei C.d.L in Fisica e'
> diminuito ulteriormente.
> Sara' forse perche' ho sempre amato la Chimica, ma credo che un Fisico
> dovrebbe studiarne molta di piu'.
> Altrimenti la Chimica diventa un insieme di formule e concetti da mandare a
> memoria e per giunta studiati su testi a misura di studente scemo come l'
> atkins.
> Diverso il discorso per alre materie tipiche del corso di laurea in chimica,
> come Chimica Fisica che tratta argomenti che comunque vengono trattati anche
> in Fisica -sebbene in corsi dai nomi diversi- (termodinamica, MQ).
Credo che a un fisico studiare chimica serva pi� per aumentare il
proprio bagaglio di conoscenze personali che per un suo effetti vo
utilizzo in quanto,per un eventuale esperimento sarebbe meglio
rivolgersi a un chimico piuttosto che basarsi sulle proprie conoscenze
personali.... personalmente credo che sia pi� funzionale fare bene
chimica fisica e struttura della materia piuttosto che dedicare troppo
tempo a chimica(oraganica e inorganica)..
Received on Mon Mar 03 2003 - 19:54:31 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET