Re: corpo nero...

From: Francesco <frmuto_at_tiscali.it>
Date: Fri, 28 Feb 2003 02:42:33 +0100

...definisco potere assorbente a(w,T) e potere emissivo e(w,T) che presi
singolarmente sono diversi per i diversi corpi.
E' possibile dimostrare che il rapporto e/a=E(w,T) [funzione universale]
indipendente dal sistema fisico
che si considera.questa considerazione deriva dal II principio
dellatermodinamica. Per un cropo nero � a=cost.=1
di conseguenza il potere emissivo coincide con la funzione universale e=E
che prende il nome di
potere emissivo del corpo nero.E' possibile realizzare un sistema fisico che
si comporti come un corpo nero:
una cavit� con pareti riflettenti e in cui si pratica un piccolo foro,
sipone attenzione a un raggio di radiazione r
in esso incidente si vede chedifficilmente potr� uscire restando quindi
assorbito. Si potr� studiare la
radiazione emessa dal foro (la cui superficie costituisce con
ottimaapprossimazione un corpo nero)
per vari valori di T a cui la cavit� � tenuta ottenendo cos� onf
sperimantali sulla funz. univ. E(w,T).
La E � oggetto di previsioni teoriche. Il confronto fra teoria ed esperienza
� del tutto
catastrofico se per fare la teoria si usano i concetti classici. Si
arrivaalla formula di Rayleigh-Jeans
ed il risultato � assurdo:
1- catastrofe ultravioletta
2- potere emissivo integrale infinito
quantizzazione dell'energia del caro Plank che cosider� la relazione.....che
per basse frequenze
si riduce alla formula di R-J e per w tendente a infinito � conforme ai dati
sperimentali.

Ho passato l'esame?
Received on Fri Feb 28 2003 - 02:42:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET