Re: [ot]Fermi aveva dei collaboratori ?

From: Alberto d'Onofrio <alberto.donofrio_at_libero.it>
Date: Fri, 28 Feb 2003 11:26:55 GMT

fermioni
> Innanzitutto un saluto a tutti i frequentatori del ng.

grazie, ricambio :-D

> Io seguo assiduamente questo ng anche se non scrivo molto.
> Leggendo la biografia che Amaldi ha scritto di fermi sulla Treccani.
> Mi sono posto una domanda.
> Ma Fermi aveva dei collaboratori ?
> Essendo laureato posso dire che certamente da professore certamente avr�
> avuto qualche assistente.
> Ma da giovane, quando ha iniziato i primi esperimenti aveva dei
> collaboratori
> oppure faceva tutto da solo?


c'e' da dire un paio di cose:

1)Fermi, grandissimo fisico sperimentale, fu anche e pariteticamente un
grandissimo
   teorico (i suoi due aspetti essendo inestricabilmente connessi in lui,
imho). Anzi, c'e' anche un dettaglio curioso: fu il primo fisico teorico
burocraticamente riconsciuto in italia, poiche' ricopri' la prima
cattedra nostrana di ft !

2)egli inizio' la sua attivita' di ricerca da studente universitario e,
dunque, inizialmente
   non aveva collaboratori;

3)dopo un paio di anni all'estero come borsista , divenne immediatamente
professore

4)Fermi fu da subito un grandissimo talent scout scientifico

Lascio ulteriori dettagli a chi ne sa piu' di me.

ciau
a.
Received on Fri Feb 28 2003 - 12:26:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET