"rez" <rez_at_rez.localhost> wrote in message
news:slrnb5sdah.fh.rez_at_m300a.mizar...
> On Wed, 26 Feb 2003 17:48:38 +0100, Bruno Cocciaro wrote:
>
> >l' "assurdo", io non lo vedo, e, come mi capita spesso (eufemismo
>
> Taglio corto: lo spazio curvo e` *conseguenza*, NOn ipotesi di
> partenza. L'ipotesi e` invece l'equivalenza. Come diamine avrebbe
> quindi potuto non accorgersi di quello che cercava di fare?
Continuo a non capire se
1) proprio non leggi i post ai quali rispondi o
2) proprio non capisci i post che leggi o
3) qui ti rivolgevi a Buggio e non a me (faccio presente per l'ennesima
volta che nel mio post originale rispondevo a Buggio proprio che Einstein,
postulando il PE, non "avrebbe quindi potuto non accorgersi" (uso le tue
parole cosi' ti lascio meno possibilita' di cavillare) delle forze di marea
(nella sostanza) o
4) la tua passione per i cavilli e' proprio sfrenata (al punto da riuscire a
cavillare su una affermazione basandoti proprio sulla affermazione stessa
oggetto del cavillo).
Detto questo, per la gioia dei moderatori (che non e' detto che facciano
passare questo mio post dove di fisica ce ne e' proprio poca), faccio
presente che ai cavilli non rispondero' piu', e, per l'ennesima volta, ti
invito invece a parlare di fisica; fare affermazioni del tipo "il PE entra
in crisi per ....." e' parlare di fisica e, in un ambiente pubblico come
questo, a me pare importante precisare affermazioni simili, cosi' come e'
importante rigettarle una volta che ci si accorge che sono sbagliate.
> Ciao, | Attenzione! campo "Reply-To:" alterato ;^)
Ciao
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
Received on Thu Feb 27 2003 - 23:09:32 CET