Re: Principio di equivalenza

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Mon, 17 Feb 2003 18:11:49 +0100

Bruno Cocciaro wrote:
(cut)
> "... In vista di tale scopo formuliamo la seguente ipotesi: Per regioni
> quadridimensionali infinitesimamente piccole, se le coordinate sono scelte
> convenientemente, rimane valida la teoria della relativita' ristretta. A tal
> fine dobbiamo scegliere l'accelerazione del sistema di coordinate
> infinitamente piccolo ("locale") in modo tale che non vi sia alcun campo
> gravitazionale: il che e' possibile per una regione infinitamente piccola.
> ...."

> Mi chiedo:
> e' questa una formulazione del PE (con tanto di sottolineatura del fatto che
> la sua validita' e' locale) ?
Certo che se fosse questa sarebbe da preoccuparsi:-(
Al tempo di quel dibattito ero perplesso quanto te.
Dei 48 post di quel Thread (e non � stato l'unico, all'epoca, sul tema
del P.E.), di cui qui sotto ti do il link, vai a vedere l'ultimo, il
quarantottesimo, rimasto senza risposta.
http://groups.google.com/groups?q=einstein+buggio+equivalenza+marea&ie=ISO-8859-1&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
Credo che in gran parte ci ritroverai il tuo stato d'animo.
Ciao.
Luciano Buggio
http://www.scuoladifisica.it

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Feb 17 2003 - 18:11:49 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET