Re: Forza di Corilis all'equatore...

From: Aleph <no_spam_at_no_spam.com>
Date: Fri, 21 Jan 2011 16:48:34 +0100

Giacomo "Gwilbor" Boschi ha scritto:

> In data Tue, 18 Jan 2011 15:25:27 +0100, Aleph ha scritto:

> > .., perché in rete si trova scritto, un po' dapperttutto, che è zero?

> Mi aggancio qui per avere un chiarimento. Su wikipedia inglese c'è
> scritto:

> # if the velocity is in the direction of local rotation, the
> acceleration is outward from the axis.
> # if the velocity is against the direction of local rotation, the
> acceleration is inward to the axis.

> Ma questa accelerazione è qualcosa che si somma alla accelerazione
> attribuita alla forza centrifuga, oppure è la stessa cosa ricavata in
> modo diverso?

Sono cose differenti.

Condizione necessaria, ma non sufficiente, perch� si abbia una forza di
Coriolis non nulla � che il corpo che la subisce sia in moto nel sistema
rotante (la Terra, ad esempio).

In un sistema rotante come la Terra la forza centrifuga si fa sentire
ovunque tranne che lungo l'asse di rotazione, mentre perch� vi sia la
forza di Coriolis � necessario che il corpo sia in moto e che la direzione
della sua velocit� (istantanea) formi un angolo diverso da zero o 180
gradi con il vettore velocit� angolare (istantaneo).
 
Saluti,
Aleph



-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Jan 21 2011 - 16:48:34 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET