Re: Quantum computing: e' vera gloria?

From: El Filibustero <spalland_at_gmail.com>
Date: Thu, 22 Jul 2021 11:04:40 +0200

On Wed, 21 Jul 2021 19:56:07 +0200, Paolo Russo wrote:

>Ho anch'io la stessa impressione. L'unico algoritmo
>quantistico di un qualche valore pratico di cui io sia a
>conoscenza e` quello per scomporre un numero in fattori
>primi, la cui unica applicazione pratica (sempre che io
>sappia) e` quella di craccare la crittografia RSA, e non
>mi sembra una gran bella cosa.

Bello o brutto che sia, siamo al nocciolo della discussione. La
fattorizzazione e' emblematica di una vasta categoria di problemi
computazionalmente intrattabili allo stato attuale, e pertanto di
estremo interesse. Ebbene, *tutti* questi problemi sarebbero
trattabili se si avesse la facolta' di "assemblare" porte logiche
bidirezionali ad hoc, secondo l'esigenza del problema specifico.
Quindi avremmo diverse macchine quantistiche fisiche dedicate ai
diversi problemi di interesse; con "general purposeness" non intendevo
tanto avere una stessa macchina fisica che fa un po' di tutto come gli
attuali computer classici, quanto piuttosto la piena facolta' di
definire arbitrariamente e implementare la logica della macchina
mediante gates quantistici. IMHO non siamo ancora a questo punto,
nonostante i proclami trionfalistici della stampa. Ciao
Received on Thu Jul 22 2021 - 11:04:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET