Re: Turbamenti eretici

From: Giorgio Bibbiani <giorgiobibbiani_at_TIN.it>
Date: Fri, 23 Jul 2021 15:59:21 +0200

Il 23/07/2021 15:35, Soviet_Mario ha scritto:
>> Poi ci saranno altre definizioni, che io non conosco e non so se e come si potrebbero applicare per estendere il secondo princìpio o una
>> qualche sua generalizzazione a tutto l'Universo...

>
> E circa la definizione di entropia di tipo statistico / informazionale ? Quella formula che la correlava al numero di stati accessibili ?
> Sarebbe anch'essa inapplicabile IN TEORIA (posto che immagino nessuno saprà mai stimare l'informazione totale dell'universo o il suo numero
> di "stati possibili") ....

Anche usando la definizione meccanico-statistica o quella
di Shannon, rimangono non soddisfatti i requisiti già
ricordati, che il sistema sia all'equilibrio (un valore
di entropia si può associare a uno stato macroscopico di
equilibrio, non a un _determinato_ microstato del sistema)
e che si possa stabilire una relazione dell'entropia con
l'"energia dell'Universo" (che è una grandezza non ben definita).
Cioè il problema sta proprio nella impossibilità di dare
un significato operativo al concetto di "entropia dell'Universo",
non tanto nel non riuscire a calcolarla effettivamente.

Ciao

-- 
Giorgio Bibbiani
(mail non letta)
Received on Fri Jul 23 2021 - 15:59:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:08 CET