Luca Carlon ha scritto:
> Si, scusa se non sono stato preciso:
> "Un protone e' lasciato libero in uno stato di qiuete ed accelerato con una
> ddp di 60V. Quale sara' la velocita' finale del protone? Ripetere per un
> elettrone."
Dunque era vera la seconda...
Non sei tu che hai capito male: era l'enunciato del ...
Che caspita significa accelerare un protone fermo con una ddp di 60 V?
Dove sta questo protone? Immagino in uno spazio vuoto.
Come si fa ad applicargli una ddp?
Io avrei detto:
"Un protone e' inizialmente fermo in uno spazio vuoto, assenza di campo.
Si applica un campo elettrico (uniforme) e il protone si mette in moto.
Quale sara' la sua velocita' quando arriva in un punto in cui il
potenziale differisce (in valore assoluto) di 60V da quello del punto di
partenza?
Ripetere per un elettrone."
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Fri Jan 31 2003 - 20:48:41 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET