Re: Michelson e Morley

From: luciano buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Thu, 30 Jan 2003 21:13:21 +0100

Elio Fabri wrote:
(cut)

> luciano buggio ha scritto:
> > La cosa mi incuriosisce, non ho mai sentito parlare di una conferma della
> > RG attraverso il riscontro di anomalie dell'orbita di Venere o della
> > Terra, di una rosetta analoga a quella di Mercurio.
> > D'altra parte ho sempre sentito che i pianeti piu' esterni di Mercurio sono
> > troppo distanzi per poter apprezzare l'effetto sulla loro orbita della
> > curvatura dello spazio, che gia' al livello di Mercurio e' difficile da
> > misurare poiche' produce un'anomalia dell'ordine di poche decine di secondi
> > d'arco per secolo.
> Non cosi' difficile: fu scoperta da LeVerrier oltre 150 anni fa, e gia'
> ai tempi di Einstein era nota forse entro l'1%.

> Come ho gia' ricordato, la precessione di RG va come a^(-5/2), quindi e'
> certamente minore per la Terra, ma comunque vale 9" per secoplo per
> Venere, 4" per secolo per la Terra.

> > Potrestri dirmi chi e quando ha fatto queste misurazioni, o dove posso
> > trovare una referenza?
> Non ti posso dare indicazioni precise. I dati sulle orbite dei pianeti
> vengono studiati continuamente, per es. dal JPL (Jet Propulsion
> Laboratory).
> Immagino che in internet con un po' di pazineza si possa trovare tutto.
> Nel libro di Will "Einstein aveva ragione?" che pero' ha circa 20 anni,
> la questione e' discussa e non viene data per definitivamente decisa. Lo
> stesso Will ha scritto un libro piu' recente, che non ho letto.
Quindi la questione � controversa: probabilmente l'anomalia � interna
all'errore di misurazione.
E' per questo che la Terra e Venere non vengono mai elencate, con
Mercurio, quando si espongono le prove della validit� della RG? Io credo
che se le due anomalie fossero state rilevate sperimentalmente con
certezza, verrebbero citate continuametne, come continuamente si cita la
rosetta di Mercurio.
Che cosa ne pensi?
Ciao.
luciano Buggio.
 

> Colgo l'occasione per correggere un errore: avevo scritto che lo
> schiacciamento del Sole produrrebbe una precessione che va come 1/a^3,
> invece va come a^(-7/2).
> -------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica "E. Fermi"
> Universita' di Pisa
> -------------------


-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Jan 30 2003 - 21:13:21 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sat Jan 04 2025 - 04:23:41 CET