"xyz" <attilio.altieri_at_NOSPAMtiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:3e283edc.9120885_at_news.tiscali.it...
> On Wed, 15 Jan 2003 08:33:57 GMT, "ghione" <ghione_at_libero.it> wrote:
>
> >"Davide Bonati" <dplbon_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
> >news:WZ%U9.30738$0v.910001_at_news1.tin.it...
> >> Salve,
> >> ecco la mia domanda :
> >> La rapidit� con cui la coda di una cometa spazza lo spazio pu� superare
la
> >> velocit� della luce. Si spieghi questo fenomeno e si mostri che non �
in
> >> contraddizione con la relativit�.
> >
> >No. La coda di una cometa non pu� spazzare lo spazio a velocit� supeiore
a
> >quella della luce, se ti riferisci all'effetto proiettore, effetto nel
quale
> >alcuni oggetti sembrano superare la velocit� della luce (in realt� sono
> >ombre e non oggetti) e riferito piuttosto a quasar.
>
> Cos'� l'effetto proiettore? E poi mi sono sempre chiesto una cosa: un
> corpo non pu� superare la velocit� della luce.... ma rispetto a
> cosa???
> Attilio
Se tu hai un proiettore sufficientemente potente e lo fai ruotare su uno
schermo sufficientemente lontano l'immagine proiettata si muove pi� veloce
della luce.
Non si pu� superare la velocit� della luce nel vuoto in un qualunque sistema
di riferimento inerziale.
Ugo
Received on Sat Jan 18 2003 - 18:55:51 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET