Il Wed, 15 Jan 2003 20:09:00 GMT, "Isabella" <isabella1989_at_tin.it> ha
scritto, a proposito di "domanda":
> un sottomarino e' una nave che puo' galleggiare navigare e sommergersi
> nell'acqua
> secondo voi perche'?
Il sottomarino � un battello a doppio scafo. Quello interno, detto "scafo
resistente" � un semplice (si fa per dire) tubo di acciaio (o titanio) molto
robusto e progettato per resistere senza danni alla massima pressione
prevista. I dati militari sono piuttosto segreti, ma credo che la massima
profondit� di navigazione si aggiri intorno ai 500 m, quindi grossomodo lo
scafo resistente deve reggere ad una pressione di una cinquantina di kg/cm2.
All'esterno c'� un secondo scafo, la carenatura, grossomodo concentrica alla
prima, ed � quella visibile.
Il trucco sta nell'intercapedine tra i due scafi. In essa sono contenuti una
serie di serbatoi che possono contenere, su comando dei marinai, acqua
oppure aria, nella percentuale voluta. Questi serbatoi si chiamano "casse
d'assetto". Ce ne sono anche di pi� piccoli, le casse di compensazione, per
fare una regolazione fine della profondit� desiderata.
A questo punto entra in gioco il buon vecchio Archimede: il volume del
battello � praticamente costante, ma la sua massa no, in quanto pu� essere
variata regolando la quantit� di acqua nelle casse e quindi in definitiva
ottenendo spinta positiva (galleggiamento), leggermente negativa
(immersione), o neutra (mantenimento quota desiderata).
Tra l'altro, anche i pesci hanno un organo simile alle casse d'assetto: � la
vescica natatoria.
Ciao!
--
Roberto Rosoni
<roberto.rosoni_at_liberoLock.it> (Remove the Lock in your replies)
WANTED - $10,000 reward - Schroedinger's Cat - Dead and Alive
Received on Fri Jan 17 2003 - 19:02:02 CET