Re: "Generazione di massa dall'energia"?

From: Alberto Rasà <wakinian.tanka_at_gmail.com>
Date: Thu, 12 Aug 2021 13:21:58 -0700 (PDT)

Il giorno giovedì 12 agosto 2021 alle 21:00:03 UTC+2 Giorgio Pastore ha scritto:
> Alberto Rasà wrote:
...
> > Mi sa che i progressi li deve fare qualcun
> > altro ;-)
>
> Se vuoi dire che non ho capito l'argomento, dillo
> esplicitamente e spiega quello che non va in quello che
> scrivo io (non quello che ci vuoi vedere).
>


Io penso che tu l'argomento lo abbia capito benissimo, mi riferivo ad altri in generale, anche laureati in fisica, che non hanno mai approfondito l'argomento; del resto anche Lev Okun lo dice nel documento che ho linkato e che conosci, quando si riferisce a "professional physicists" e "this chouce is caused by confusing terminology widely used in the popular science literature and many textbooks".
...
> > "La massa complessiva del sistema ... "
>
> Appunto. Non riesci a vedere alternative a
> quello che hai in testa.
>
Non è che "non le vedo" è che "quelle che vedo mi paiono errate" :-)

L'alternativa sarebbe di considerare, ad es. nel decadimento di una particella in altre, prima, come massa la massa del sistema fisico (particella iniziale), e dopo, invece, la somma delle masse delle particelle?


Se intendi questo, allora continuo a non essere d'accordo, se non altro per coerenza: perché prima il sistema fisico e dopo no? Tra l'altro una particella non elementare è essa stessa un sistema costituito da altre particelle e campi. Come la calcoli la massa di questa particella, diciamo un protone?
Se la calcoli come somma delle masse delle sue particelle costituenti (i tre quark) il conto non tornerà mai!
>
> > E il motivo per cui la risposta è spiazzante, e
> > non solo per i frequentatori di questo ng (lo
> > si capisce anche dal praticamente nullo
> > numero di "like" su Quora) è, a mio parere, la
> > "forma mentis" di cui ho scritto sopra.
>
> Attenzione che in questo modo finisci sulla
> strada di Luigi Fortunati (tutti stupidi tranne
> lui).
>
No, grazie, preferisco altre cose.
>
> Prendo atto che non hai preso in
> considerazione di commentare sulla
> frase di B. a p.5
>

Ok, ho capito. Alla luce della "nuove conoscenze acquisite" di cui parlavo nel post precedente, lì l'autore, a mio parere, avrebbe dovuto esplicitare, senza darlo per scontato, che le considerazioni che fa sono riferite al sistema del centro di massa.
Ciao .

--
Wakinian Tanka 
Received on Thu Aug 12 2021 - 22:21:58 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET