Re: Raffreddamento della terra

From: RobertoF <bkwbof_at_tin.it>
Date: Fri, 03 Jan 2003 13:03:12 GMT

Elio Fabri ha scritto nel messaggio <3E14949B.30D6C0E9_at_mclink.it>...


>Permettimi una precisazione. Non esiste un "calore irraggiato": >esiste
>radiazione e.m. di diverse lunghezze d'onda, che in un certo
>(piccolo)
>intervallo e' visibile all'occhio umano e impropriamente si >chiama
>"luce"
>Ma qualunque radiazione, quando viene assorbita, produce >riscaldamento:
>anche la luce.


Su "Elementi di trasmissione del calore" di G. Guglielmini e C Pisoni c'�
una figura dello spettro elettromagnetico, dai raggi cosmici a lung. d'onda
piccolissime alle onde radio, e c'� un intervallo di spettro che va da un
pezzetto di UV comprendendo luce visibile e tutto l'infrarosso (fino a 10^2
micrometri) che viene denominato "radiazione termica", mentre le microonde
ne stanno fuori.
Da questo fatto si potrebbe pensare che il calore per irraggiamento possa
essere trasmesso solo a quelle lunghezze d'onda, mentre con le microonde
no....eppure i forni a microonde esistono e funzionano :-)
Da quello che hai detto sopra e da quello che credo di aver capito
sull'irraggiamento ci� che conta � come si comporta la materia nei confronti
dell'onda EM, cio� se assorbe riflette o si lascia attraversare dall'onda.
Questo dipende dalla lungh. d'onda infatti un materiale pu� assorbire
energia EM ad una data lambda, mentre la riflette ad altre lambda.
Ma perch� le microonde non fanno parte della radiazione termica?
Grazie.
Ciao.
Received on Fri Jan 03 2003 - 14:03:12 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET