AIUTO libro di fisica

From: MichiSub <637yli001_at_sneakemail.com>
Date: Sun, 15 Dec 2002 17:15:53 +0100

CIao a tutti!
Faccio il 2 anno di Scienze Ambientali e ho bisogno di un consiglio su
quale libro comprare.
Poich� adesso vanno di moda le "edizioni ridotte", "introduzione a..",
"principi di..", ecc, il mio prof di chimica mi ha fatto comprare un
libro in edizione ridotta "che costa meno, pesa di meno e va bene lo
stesso". RIsultato: fa schifo, non ci sono le spiegazioni e non ci sono
le soluzioni degli esercizi.

Vorrei evitare di buttare dei soldi per il libro di Fisica.
Cerco un libro che sia: approfondito, chiaro (=non contorto nelle
spiegazioni :-)), ricco di esercizi svolti e anche se costa un occhio
non mi interessa (la cultura non ha prezzo!). Devo poterci trovare le
spiegazioni delle cose che non capisco a lezione.

Gli argomenti sono quelli di fisica I e II, meccanica, ottica, onde,
elettromagnetismo, qualcosa sulla relativit�, Fluidodinamica, eq di
maxwell, ecc...

Il mio professore, fino all'anno scorso usava il Roller - Blum (vol 1 e
2). Quest'anno mi consiglia: "David Halliday, Robert Resnick, Jearl
Walker, Fondamenti di fisica, Milano, CEA, 2001".

Cosa mi dite? Cosa � meglio? Eisitono libri migliori?

RIngrazio, saluto e mi scuso per il tono forse poco pacato, ma sono
molto arrabbiata con questi nuovi metodi di insegnamento (o di NON
insegnamento??).

Michela
Received on Sun Dec 15 2002 - 17:15:53 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:44 CET