alcune domande molto semplici, se posso
1)
perchè si è scelto il punto all' infinito come il livello zero
dell' energia potenziale gravitazionale ? Perchè s'è optato
per una cosa cosi controintuitiva ?
Ci deve essere un vantaggio. Per forza. Qual' è ?
2)
se allontano un corpo dalla superficie terrestre compio
un lavoro W contro il campo gravitazionale, e l' en. potenziale
del corpo aumenta.
Ma se lo sposto lo devo muovere. E se lo muovo e fintanto
che lo muovo gli conferisco anche en. cinetica.
Della quale però non frega nulla a nessuno. Ci deve essere
sotto qualche "astrazione", qualche limite che mi sfugge.
Come funziona ?
3)
in teoria il lavoro W, visto che aumenta l' energia potenziale,
è positivo : perchè fa passare l' en. potenziale da un valore
negativo a uno "meno negativo"
Allora perchè si dice che, essendo lavoro resistente (perchè
il campo gravitazionale si oppone allo spostamento) W è
negativo ?
Non sarà che una volta si vede il lavoro W da un punto di
vista del campo e dall' altra dal punto di vista dell' en. potenziale
saltando da uno all' altro concetto come niente fosse e
confondendomi le idee in una maniera devastante per cui mi
viene da buttare il libro di fisica nello sciacquone ?
Grazie
Received on Wed Sep 01 2021 - 13:36:28 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET