Re: Una cosa mi risulta poco chiara
[Michele Falzone:]
> Il giorno mercoledì 1 settembre 2021 alle 13:55:03 UTC+2 Paolo Russo
>> No, succede solo virtualmente, dato che i fotoni prodotti
>> non si incontrano piu' e se un singolo fotone si
>> ritrasformasse in una coppia violerebbe la conservazione
>> della quantita` di moto.
>
> Ma se la regione di spazio coinvolge tutto lo spazio i due fotoni
> prima o poi si devono incontrare o no?
La questione, messa cosi', non e` neanche ben definita (due
fotoni in un universo completamente vuoto? Quale modello
cosmologico andrebbe bene? In un universo come il nostro,
ha senso preoccuparsi se possano o no reincontrarsi dopo
miliardi di anni?), ma in ogni caso mi sembra poco utile e
comunque lontanissima dalla domanda originale.
>> Puo` succedere realmente in seguito a un'interazione
>> elettromagnetica, cioe` se il fotone colpisce qualcosa, ma
>> qui per ipotesi siamo nel vuoto.
>
> In pratica no
SE il fotone colpisse un atomo, POTREBBE ricreare una
coppia. Ad esempio ricordo una bella foto di una camera a
nebbia in cui entrambi i fotoni prodotti dal decadimento di
un pione neutro avevano generato coppie, una coincidenza
abbastanza rara.
Ciao
Paolo Russo
Received on Thu Sep 02 2021 - 19:20:44 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET