Re: Fusione nucleare <1fbvfg9u6sil24lb77d3el496h95ov6cjh@4ax.com>

From: Roberto Deboni DMIsr <news_at_analisienergie.it>
Date: Tue Sep 7 21:37:43 2021

On 27/07/2021 08:57, UoScAr wrote:
> "Angelo M." <giannimorlacchi_at_gmail.com> dice che..
>
>
>
>> usando delle risorse molto diffuse (come ad esempio l'idrogeno)
>
> sulla terra, a nostra disposizione, l'idrogeno è tutto tranne che
> disponibile.

Anche l'uranio non mi pare molto disponibile nella forma di partenza
utilizzata (yellow cake), ma non mi sembra che l'industria nucleare
se ne faccia un cruccio.
E che dire di una moltitudine di altri elementi ?
Forse solo il carbone e il petrolio possono essere utilizzati cosi'
come trovati.

> attenzione: diffuso non vuol dire disponibile. è sì diffuso ma sempre
> legato, ed il costo per dissociarlo, in termini energetici, è sempre
> elevatissimo.

Elevato ? Veramente, in rapporto all'energia di fusione ricavabile
e' un costo *infimo*.
Received on Tue Sep 07 2021 - 21:37:43 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET