Re: Si risolve con l'elettromagnetismo?

From: Dott. Leonardo Mattioli <leonardo.mattioli_at_tiscali.it>
Date: Fri, 15 Nov 2002 23:08:44 +0100

Non ho idea di cosa sia fatto e quanto pesi il materiale non isolante!
La domanda � indirizzata dalla dietrologia perch� ho sentito una di quelle
belle leggende metropolitane e mi sono chiesto se una cosa del genere fosse
fattibile (ovviamente non per confermare e/o disdire la leggenda ma per
curiosit� personale)

Ciao e grazie.

Leonardo.

"Franco" <inewd_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3DD3F42A.24340943_at_hotmail.com...
>
>
> "Dott. Leonardo Mattioli" wrote:
> >
> > Curiosit� personale indirizzata dalla dietrologia:
> >
> > Dato un determinato tipo di metallo (ad es.: alluminio o rame) inglobato
> > dentro un materiale non isolante (ad es.: lana o legno) riesco a
conoscere
> > il peso di quel metallo?
> >
> > Stavo pensando a qualcosa con l'elettromagnetismo ma non ho ancora
trovato
> > l'idea che mi soddisfi.
> >
> > Idee?
>
> Usare il vecchio metodo con cui archimede aveva misurato quanto oro
> c'era nella corona? Se sai qual e` il metallo, il volume dell'oggetto,
> il materiale dell'oggetto (legno, con la lana non viene bene), puoi
> pesarlo e trovare quanto metallo c'e` dentro.
>
> Misurare la massa con sistemi elettromagnetici mi pare complicato. Forse
> puoi fare un po` di radiografie e trovare le dimensioni del metallo che
> c'e` dentro.
Received on Fri Nov 15 2002 - 23:08:44 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET