alberto ha scritto:
>Che cosa sono esattamente gli esperimenti ideali in fisica?
Secondo una visione comune ma piuttosto ingenua del metodo scientifico,
i risultati sperimentali sarebbero "dati di fatto" nudi e crudi, con i
quali le teorie devono confrontarsi per essere "corroborate" oppure
"confutate" (oggi dire "verificate" e' demode').
Sotto questo punto di vista il metodo degli esperimenti ideali appare
quantomeno sospetto...
Ma cos'e' un risultato sperimentale?
E' una proposizione sicuramente vera, verificata empiricamente?
C'e' davvero un abisso logico tra un risultato sperimentale "verace"
ed un risultato sperimentale "ideale"?
Queste domande non sono oziose, non sono banali e non sono neppure
molto originali.
A scanso di equivoci, sarebbe opportuno che tu indicassi qualche
esempio di cio' che intendi per "esperimento ideale".
L'argomento ha tutti i requisiti per suscitare un interessante
dibattito epistemologico.
--
Elio Proietti
Debian GNU/Linux
Received on Fri Oct 25 2002 - 18:51:13 CEST