Il 09 Ott 2002, 19:08, "Paolo Cavallo" <paolo.cavallo_at_iperbole.bologna.it>
ha scritto:
> "Elio Fabri" <mc8827_at_mclink.it> ha scritto nel messaggio
> news:3DA32C0A.44D32CCF_at_mclink.it...
> > schumy83 ha scritto:
> > > "Supponiamo che siate distesi su una spiaggia...
> > > Se il
> > > tempo misurato dal cronometro e' t=11,1 s , qual e' il raggio r della
> > > Terra????
> >
> > Sto aspettando di vedere la soluzione :-))
Comunque a rigore credo sia possibile solo all'equinozio (o conoscendo
la "stagione".....) ed e' indipendente dalla latitudine.
Comunque, considerando la difficolta' di misurare con precisione il tempo,
l'errore
che si commette non considerando l'angolo dell'eclittica penso sia
trascurabile (lontano dai poli
almeno).
Fabrizio.
--------------------------------
Inviato via
http://usenet.libero.it
Received on Thu Oct 10 2002 - 14:52:18 CEST