leonida wrote:
> "luciano buggio" <buggiol_at_libero.it>
> ha scritto nel messaggio
> news:allder$mif$1_at_news.newsland.it...
> > si imprime un'accelerazione
> > *qualsiasi* al punto materiale a partire
> > da fermo, con un vettore forza
> > che lo fa arrivare (gradatamente) ad
> > una certa velocit�: si disattiva la
> > forza, ed il punto prosegue, come si
> > dice, "lungo la tangente" con moto
> > rettilineo a velocit� uniforme.
> Per determinare che la traiettoria del punto
> prosegue "lungo la tangente" con moto rettilineo
> a velocit� uniforme occorre un "punto di osservazione"
> che sia fermo o che si muova a sua volta di moto
> retilineo uniforme, e purtroppo un tale
> "punto di osservazione" in tutto l'Universo non esiste.
> O forse tu lo conosci?
Si, ed anche tu lo conosci, altrimenti non avresti potuto capire il mio
ragionamento. Il sistema di riferimento � quello rispetto al quale �
avvenuto il moto che ha visto accelerare il corpo fino al punto in cui �
stato lasciato libero di proseguire per inerzia.
Ciao.
luciano buggio
http://www.scuoladifisica.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Oct 07 2002 - 23:24:44 CEST