(wrong string) �

From: Andrea <plano.andrea_at_tiscalinet.it>
Date: Thu, 29 Aug 2002 12:05:33 +0200

> Forse volevi dire maggioritari, se ho ben capito.
> Da quello che mi risulta gli effetti di alti livelli di
> iniezione vanno a farsi sentire su questi.
>
> Andrea.

Intendevo dire che in un BJT con struttura di tipo pnp le lacune iniettate
nella base sono portatori minoritari rispetto alla base stessa, e
maggioritari altrove.

Il meccanismo a cui mi riferivo per spiegare il fenomeno � l'effetto Kirk,
infatti in alto livello di iniezione (sempre per un pnp) le lacune vengono
iniettate dall'emettitore alla base. Per la quasi_neutralit� della base
vengono richiamati degli elettroni che determinano un aumento del suo
drogaggio equivalente e conseguente perdita di efficienza di emettitore.
Inoltre questo fatto determina il restringimento della zona di carica
spaziale (il contrario dell'effetto Early), di conseguenza aumenta la Ib,
diminuisce la Ic perci� diminuisce beta_0.

In alto livello di iniezione esistono altri effetti responsabili della
diminuizione di beta_0, tra i quali l'intensificazione sui bordi della
corrente di emettitore che produce una densit� di corrente non uniforme che
localmente � riconducibile ad alto livello di iniezione (vedi Sze -
Semiconductor devices: physics and technology).

Cordialmente, Andrea.
Received on Thu Aug 29 2002 - 12:05:33 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET