Re: Piccola riflessione sull'attrito

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Wed, 21 Aug 2002 20:13:44 +0200

From: uoscar_at_tiscalinet.it (UoScAr)
Subject: Re: Piccola riflessione sull'attrito
Date: Mon, 19 Aug 2002 12:43:20 GMT

> Che motivo c'e' per consigliare l'utilizzo del freno motore in questi casi?
Mi sembra che nelle risposte non sia stato considerato un aspetto.
Se uso il motore per frenare, tenendo una marcia bassa e quindi il
motore abbastanza "su di giri", mi trovo nella condizione piu'
favorevole per recuperare un'eventuale slittata, semplicemente dando un
po' di gas, recuperando cosi' il controllo dello sterzo se avevano perso
aderenza le ruote anteriori, e correggendo con una controsterzata lo
slittamento del retrotreno.

Ma siccome non sono un guidatore sportivo, e non vivo in posti dove le
strade siano spesso ghiacciate, non metto la mano sul fuoco (pardon, sul
ghiaccio...) per quello che ho scritto ;-)

UoScAr ha scritto:
> magari qualcun altro mi contraddicera' in toto :-)
Questo no: al piu' qualcuno ti _contraddira'_ :-))
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Wed Aug 21 2002 - 20:13:44 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET