mcmax wrote:
>
> Ho una foto scatta da un Tecnico in USA dove si vede un oggetto che sale
> sulla verticale da un rampa senza guida o vincoli.
>
> L'oggetto di forma conica e' a sezione parabolica speculare (sembra una
> ogiva al rovescio tirata a specchio) e dal basso gli viene sparato a impulsi
> un fascio laser. L'oggetto e dotato inizialmente (prima del decollo) di
> momento giroscopico per stabilizzare il proprio asse ( come una trottola) a
> lato sul bordo e' corredato di una raffica di piccoli profili alari come una
> turbina ma fissa (scolpita nel metallo), sfrutta l'aria per mantenersi in
> rotazione in fase di salita. L'oggetto sale e nella sequenza di apertura
> dell'obbiettivo sono impresse un 100 di esplosioni ( ritengo dell'aria vista
> la totale mancanza di carburante) a forma di anelli relativi al punto di
> messa a fuoco del profilo parabolico rivolto verso Terra (ed il laser).
>
> Qualcuno ha idea perche' la luce che si vede come anelli sulla foto ( gli
> spari impulsati del laser ) dovrebbe consentire a questa trottola di
> decollare? Il tecnico afferma che sia un prototipo di vettore per satelliti
> a basso peso specifico per orbite basse?????.....
>
> A me pare un esperimento di impiego di laser per vincere la forza di
> gravita. Qualcuno ha una spiegazione fisica de fenomeno.
ho visto un documentario in proposito, la spinta e' fornita dalla
repentina espansione dell' aria al di sotto dell' ogiva, causata dal
calore sviluppato dalla radiazione laser.
l'oggetto in questione si solleva per una ventina di metri o poco piu'
perche' dopo va fuori asse.
gli "anelli" che vedi sono aria surriscaldata e illuminata dal laser,
la particolare forma e' diretta conseguenza della forma della parte
riflettente dell' oggetto.
da quanto mostrato nel documentario, dubito che questo sistema potra'
essere utilizzato a breve per sollevare carichi pesanti. il peso dell'
oggetto e' di poche decine di grammi.
Luciano.
Received on Tue Aug 13 2002 - 11:35:30 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET